giovedì 7 giugno 2012

Alimentarsi naturalmente


di Gino Sansone, 
esperto di alimentazione mediterranea, macrobiotica, ayurvedica.


Alcune note ai margini del Seminario organizzato dall'Associazione Dendros 
e tenutosi in Aprile a Canelli.

Nutrirsi in modo naturale non è certo seguire le pubblicità ingannevoli delle multinazionali alimentari né tanto meno seguire le indicazioni di una "scienza dell'alimentazione" o "dietologia moderna" molto confusa. Nutrirsi in modo naturale significa entrare in sinergia con il mondo naturale, con il modo in cui la Natura si esprime; cominciando dalla comprensione di qual'è il cibo che è adatto allo sviluppo fisico, psichico e spirituale (in senso junghiano !) dell'essere umano.
 
La prima cosa che possiamo osservare è la struttura fisica generale e poi quella fisiologica del sistema digerente umano. L'essere umano non è un carnivoro né un erbivoro né tanto meno un onnivoro, bensì siamo frugivori o frugrivori. Questo termine scomparso dai testi scientifici negli anni cinquanta-sessanta, ricompare nelle ricerche contemporanee per indicare quelle specie che si cibano principalmente di semi
semi oleosi, cereali e legumi.
Caratteristica di questi alimenti è di essere sia il frutto che il seme della propria pianta. Di questi tre, i cereali sono l'alimento basilare per l'essere umano per il loro equilibrio armonico tra carboidrati complessi, grassi e proteine. Maturate dal sole le spighe raggruppano da sessanta a ottanta-cento chicchi su un solo stelo, testimoniando così la generosità della Natura che rende il sessanta, l'ottanta se non il cento per un chicco d'investimento iniziale ! 
Attraverso i cereali, Madre Natura può nutrire più degli attuali circa sette miliardi di esseri umani; è solo l'egoismo che perpetua la fame nel mondo, non ultimo l'aumento dell'80 % del costo dei cereali che sono divenuti materie prime per i combustibili vegetali per il folle sviluppo industriale-tecnologico dell'occidente. Ancora oggi dobbiamo assistere alla tragedia del Pianeta divorato da un terzo dei suoi abitanti mentre gli altri due terzi sono in miseria, depredati da ogni elemento basilare per la sussistenza ... e milioni di loro muoiono di fame (!) ogni anno ! Ma ognuno di noi può essere parte della soluzione con le proprie scelte di vita ... oggi più che mai la scelta VEGETARIANA – o, meglio, VEGANA - è un DOVERE UMANITARIO !
Un'alimentazione basata sulle proteine animali è insostenibile dall'economia della Terra, per il grande quantitativo di materie prime ed energie usate per realizzarla (acqua potabile, cereali e leguminose, territori ed energia elettrica per il mantenimento degli allevamenti) in confronto al risultato ottenuto ed all'alto tasso d'inquinamento prodotto ! Le stesse energie nutrirebbero 100 volte più di persone se utilizzate per la produzione di cereali e legumi (in specie soja) per l'alimentazione umana !In altre sedi sarebbe importante considerare la diversa influenza di una alimentazione basata sui cereali in confronto a quella basata sulle proteine animali sul carattere, i comportamenti, la mente e la coscienza dell'essere umano. La struttura di un pasto completo dovrebbe comprendere, in proporzioni in peso, almeno il 50% di cereali integrali, il 5% di alimenti fermentati (come la zuppa di miso), il 10% di proteine, quali diversi tipi di legumi ed altri derivati vegetali, il 5-10% d'insalata mista pressata, il 20%di fogli verdi e il 10% di ortaggi. Ma quali dovrebbero essere le caratteristiche di questi alimenti ? 

La Natura si sviluppa secondo ritmi e cicli precisi, cosicchè il primo punto importante è che questi alimenti siano della stagione in corso (quindi niente coltivazioni in serre che riempiono degli stessi alimenti gli scaffali dei negozi tutto l'anno, niente alimenti conservati, surgelati o congelati, niente alimenti importati da altre fasce climatiche). 
Il secondo aspetto è che gli alimenti siano del luogo in cui si vive, in specie la frutta fresca (che va mangiata colta maturata dal sole sulla pianta), le foglie verdi e gli ortaggi freschi; mentre alcuni ortaggi tipo radici o tuberi, e tutti i semi (semi oleosi, legumi e cereali) secchi e gli alimenti conservati sottosale od essiccati possono venire anche relativamente da lontano ma sempre dalla stessa fascia climatica. Ricordiamoci, comunque, che nutrirsi degli alimenti prodotti dal luogo in cui si vive significa riceverne le energie che ci permettono di viverci in armonia e salute in corpo, mente e spirito; le energie con cui possiamo radicarci per espanderci nell'infinito. 
Altro punto importante è che gli alimenti siano integrali, ossia integri nel loro germe vitale. 
Ed infine è fondamentale il metodo agricolo usato per la produzione degli alimenti. L'agricoltura naturale (biologica, biodinamica, sinergica, etc.) si basa sui cicli e ritmi terrestri e cosmici cooperando con la terra, senza sfruttarla e impoverirla, senza l'uso dei prodotti della chimica di sintesi che l'avvelenano e la desertificano. L'Agricoltura naturale favorisce la fertilità dei terreni seguendo le modalità della vita selvatica. Inoltre l'agricoltura naturale non utilizza piante o sementi transgeniche (O.G.M.) dannose ai delicati equilibri ambientali, che distruggono la biodiversità e le barriere protettive tra le specie viventi.

Gli alimenti, giunti in cucina, vanno poi preparati secondo lo stile di cottura adatto alla stagione in corso, al nostro stile di vita, al nostro stato di salute ed al sogno che vogliamo realizzare nella vita. Allo stesso modo è importante abbinare bene gli alimenti tra loro secondo le proporzioni stagionali, i colori e i sapori, il loro equilibrio acido-alcalino. Inoltre la buona e lunga masticazione e l'alzarsi da tavola con ancora un leggero senso di fame ci permettono di assorbire al meglio tutti gli elementi nutrizionali ed energetici dai cibi che abbiamo preparato con amore e gratitudine.

L'osservazione della Natura e dell'Universo con profonda intuizione permise agli esseri umani di sviluppare saperi validi ancora oggi: dall'Ayurveda alla filosofia Yin-Yang, da Ippocrate alla Schola Medica Salernitana, sino all'odierna Macrobiotica, il nutrirsi diviene una Via, un percorso evolutivo per riconnettersi con la fonte della Vita e della Gioia, un percorso di salute e guarigione totale nell'integrità corpo-mente-spirito; Uomo-Natura-Infinito.



Gino Sansone nasce nel 1958; partenopeo, esperto di alimentazione naturale (mediterranea, macrobiotica, ayurvedica) è biochef vegetariano dal 1982. Essere biochef significa creare menu bio, ossia menù che prestano particolare attenzione all’utilizzo di cibi e bevande biologiche; conoscere l'impatto ambientale delle attività agricole e i benefici dell'uso di prodotti da agricoltura; assumere un atteggiamento consapevole dei comportamenti sostenibili che si possono adottare in cucina, dalla raccolta differenziata dei rifiuti, all’uso ottimale delle risorse energetiche...
Sansone è docente dell'Accademia Italiana Operatori del Benessere – AIOB - una comunità di persone che studia e pratica diverse discipline: yoga, cromoterapia, cucina bio-terapeutica, reiki ecc. In tutte le provincie campane si trovano scuole che svolgono ogni settimana corsi nelle suddette discipline. E’ anche coordinatore de “La Grande Vita”, scuola di alimentazione e cucina naturale.

sabato 2 giugno 2012

I Biolocchi al Cultivar 2012 di Locorotoondo


I biolocchi al Cultivar di Locorotoondo 

presso l'Istituto Agrario in via Cisternino.










Dopo la bellissima condivisione di ieri sull'energia dei Cereali,

Vi aspettiamo oggi, sabato alle ore 17,00 
presso lo Show cooking area :



per parlare di legumi e proteine vegetali
che gustaremo insieme ad un primo piatto di pasta di canapa alla marinara VEG. ;)



Domenica alle ore 21,30...parleremo di semi oleosi 

e prepareremo insieme il gomasio ed un DOLCETTO naturalmente dolce.

:)

Vi aspettiamo <3

sabato 12 maggio 2012

CORSO di C U C I N A N A T U R A L E

IL SOLE a TAVOLA  
Viviamo la gioia del cuore con le ricette leggere e saporite della cucina vegetariana estiva e il
CORSO di CUCINA NATURALE di Gino Sansone, presso la Luna nel Pozzo, contrada
Foragno s.n. Ostuni (BR)

Venerdì 8 giugno cena bio vegetariana con conversazione ore 20,20

Sabato 9 e domenica 10 giugno corso di cucina naturale dalle ore 10,00 alle ore 18,00

Come far fiorire la nostra Energia Vitale e Creativa
attraverso la pratica della CUCINA NATURALE ESTIVA
secondo i Saperi e Sapori della Tradizione Mediterranea
e la Filosofia energetica Yin-Yang (Macrobiotica);
e con la pratica di esercizi energetici,
asana (posizioni yoga ad azione psicoenergetica),
Pranayama (scienza del respiro),
meditazione e mantra.

con Gino Sansone,
esperto di alimentazione e cucina naturale (macrobiotica, ayurverdica, mediterranea); Bio-chef
vegetariano dal 1982; fondatore della Scuola La Grande Vita; coordinatore della Scuola di Yoga
Integrale in Italia dal 1986.

Info, costi e prenotazioni al numero: 334.8328297 (Marilena)
email: valledelbiolocco@gmail.com
BLOG: http://valledelbiolocco.blogspot.it/
 
Pacchetto vacanza per i non residenti:
W E E K E N D   R E L A X + C O R S O di C U C I N A   N A T U R A L E e Yoga integrale.
Nella cornice dei maestosi uliveti della campagna pugliese di Ostuni
Ottimi prezzi sia da Napoli che da Roma.
Info Marilena Nardelli ;) Grazie

D O V E ?
cena (venerdì 8 giugno), corso di cucina (sabato 9 e domenica 10 giugno), luogo di ospitalità per i non residenti:
LA LUNA NEL POZZO: un centro culturale situato in mezzo ai maestosi
uliveti della campagna pugliese di Ostuni [BR].

Info, costi e prenotazioni al numero: 334.8328297 (Marilena)

domenica 18 marzo 2012

PREPARIAMOCI alla PRIMAVERA

DIETA DEPURANTE-PURIFICANTE 
dall’Inverno alla Primavera  
a cura di Gino Sansone,
 coordinatore della Scuola di Yoga Integrale dal 1986

 
  Menu alimentare per 10 giorni (periodo migliore dal 13 marzo)
 
COLAZIONE: Riso integrale a grana lunga bio, cotto in 3 parti d’acqua senza né sale né olio: condire con gomashio (a base di sale marino integrale e semi di sesamo) e prezzemolo fresco tritato; mangiare caldo.Il quantitativo è regolato da una buona MASTICAZIONE.
 
PRANZO: Riso Integrale (come a colazione) per il 70% del quantitativo in peso dell’intero pasto.
                Azuki Rossi (soja rossa) 2 cucchiai da tavola cotti con l’alga Kombu                 
                in pentola a pressione senza sale né olio.
                Ortaggi e Verdure scottati: il 20% del quantitativo in peso del         
                pasto.In una pentola d’acqua che bolle a fiamma alta calarne un
                tipo per volta interi lasciando cuocere da 30 secondi a 2 minuti a
                seconda della durezza:
                carote, cipolline incluse le foglie verdi, ravanelli incluse le foglie,
                cime fiorite di broccoli, bietoline, cicorie, borragine, erbe selvatiche 
                come ortiche, tarassaco,…condire con poche gocce di agro di
                umeboshi o limone.
 
       CENA: Riso integrale (come sopra)
                  Ortaggi e verdure scottati (come sopra) ma in percent. del 30%
 
Bevande:
bere acqua quando si ha sete !   preferire il thè Kukicha (senza tannino né caffeina) caldo o acqua naturale temperatura ambiente; non bere durante i pasti; a fine pasto il thè Kukicha caldo.
 
BEVANDA DEPURANTE:
per tre cicli di 10 giorni cadauno (iniziando con la dieta) alternati ognuno da sette giorni di riposo.
 
LA SERA:
bevanda di Umeboshi (prugne sottosale). In una tazza di thè Kukicha aggiungere mezza Umeboshi, far bollire 3 minuti tutto insieme; spegnere; aggiungere un pizzico di zenzero in polvere o alcune gocce di zenzero fresco. Bere caldo prima di coricarsi.
 
AL MATTINO:
mezzora prima di colazione bollire una tazzina d’accqua; spegnere ed aggiungere 5 gocce numeriche di limone. Bere caldo.
 
La PRIMAVERA è la stagione del risveglio generata dall’elemento LEGNO.
In questa stagione gli organi fisiologici più sensibili sono il fegato e la vescicola biliare.
 
CHE TUTTI GLI ESSERI SIANO FELICI !   OM TAT SAT

martedì 21 febbraio 2012

Se LA SALUTE VIEN MANGIANDO, la Valle d'Itria risponde

Ringraziamo tutti per aver accolto il nostro invito a partecipare alla conferenza che si è tenuta ieri, 20 febbraio, a Cisternino.
E'stata una bellissima serata di informazione e condivisione.

Il successo della conferenza va attribuito sia all'autorevolezza del relatore, Franco Berrino, epidemiologo di fama mondiale, uomo di scienza dall'animo gentile,
sia alla partecipazione attiva di Amici, B&B, commercianti del bio, erboristerie e ristoranti della Valle d'Itria che hanno supportato, sostenuto e collaborato all'iniziativa.

Da noi tutti

G r a z i e

Dott. Franco Berrino 

Il Comune di Cisternino

B&B Millefiori Cisternino
Casa Specchia di Beppe Lo Russo
Associazione LaSaluteMelaMangio di Pino Africano
I giardini di Pomona
Comitato Liberi dai veleni
Scriptavolant

Botteghe, erboristerie, ristoranti & altri  amici :
I tre girasoli di Loredana Carrieri e Antonio di Cisternino
Erboristeria L'Albero della Vita di Ostuni
Alimentazione Biologica-intolleranze Martina Franca di Tiziana Cervellera
Bottega Sole Terra di Fasano Ignazio Ciatta
Il Gelso di  Bruno Vergani
Erboristeria Fanelli
L'Hotel LoSmeraldo
Ristorante Elisio
Verdure LamaChiara di Noci
Progetto CanaPuglia
Digisolving di Domenico Sabatelli
Fabrizio della Bottega del Commercio equo e solidale di Martina

E tutti coloro che hanno diffuso l'iniziativa con ogni mezzo di comunicAzione

Marilena e Giuseppe del g.a.s. Valle Delbiolocco

parlano e scrivono di noi:

VIDEO_PARLANO DI CISTERNINO E DI BERRINO SU TRCB  http://www.youtube.com/watch?v=hMUnN5ejkyQ

ARTICOLO SU REPUBBLICA: http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/02/22/curarsi-mangiando.html

ARTICOLO SU GO VALLE D'ITRIA http://www.govalleditria.it/notizie/news-cisternino/14125-lautorevole-franco-berrino-in-la-salute-vien-mangiando.html

lunedì 6 febbraio 2012

RINASCERE con la PRIMAVERA.

Il 16, 17 e 18 Marzo metteremo in pratica i consigli del dott. Franco Berrino. 
Risveglieremo insieme i nostri sensi con la primavera e il corso di cucina naturale e vegetariana  di Gino Sansone, presso il Borghetto di Cisternino.
RINASCERE con la PRIMAVERA.

Far fiorire la nostra Energia Vitale e Creativa
attraverso la pratica di esercizi energetici,
asana (posizioni yoga ad azione psicoenergetica).
Pranayama (scienza del respiro),
danza, meditazione, mantra e la pratica della CUCINA NATURALE di PRIMAVERA
secondo la Filosofia energetica Yin-Yang (Macrobiotica)
e i Saperi e Sapori della Tradizione Mediterranea.

con Gino Sansone,
esperto di alimentazione e cucina naturale  (macrobiotica, ayurverdica, mediterranea); Bio-chef vegetariano dal 1982; fondatore della Scuola La Grande Vita; coordinatore della Scuola di Yoga Integrale in Italia dal 1986.

Costi e prenotazioni: al numero:
334.8328297 (Marilena)
329.7940935 (Yoko)
email: ecoborghetto@gmail.com
valledelbiolocco@gmail.com

LA SALUTE VIEN MANGIANDO

Comune di Cisternino
Conferenza alla cittadinanza
del dott. Franco Berrino,
Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva,
Istituto Nazionale Tumori, Milano

Il 20 febbraio alle 17,00 a Cisternino presso la Sala Consiliare del Comune, in Piazzale Aldo Moro, si terrà la conferenza aperta dal titolo ‘La salute vien Mangiando’.
Ospite d’eccezione il Prof. Franco Berrino che spiegherà come l’alimentazione possa rappresentare uno strumento di prevenzione dei tumori e come sia possibile promuovere cambiamenti negli stili alimentari.



Il Prof. Berrino, Epidemologo, Direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell’Istituto Nazionale per lo Studio e la cura dei Tumori di Milano, che da trent’anni svolge attività di ricerca e prevenzione, ha studiato l’importanza che una corretta alimentazione ha nell’ostacolare l’insorgenza dei tumori.

Durante la conferenza verranno spiegate le raccomandazioni del Fondo Mondiale per la Ricerca sul Cancro (WCRF) al quale il Prof. Berrino ha preso parte assieme a 100 ricercatori, epidemiologi e biologi dei più prestigiosi centri di ricerca al mondo. Il Fondo Mondiale promuove la prevenzione primaria dei tumori attraverso la ricerca e la divulgazione della conoscenza riguardo le loro cause.

Saranno, inoltre, presentati i risultati dell’ EPIC (European Prospective Investigation into Cancer), il più grande studio prospettico mai intrapreso, che segue 500.000 persone reclutate in 10 paesi europei. Lo studio ha, recentemente, confermato l’azione preventiva  che il consumo di alimenti ricchi di fibre alimentari, così come cereali, verdura e frutta hanno nell’insorgere di alcuni tumori.


La conferenza, patrocinata dal comune di Cisternino, è stata organizzata grazie al lavoro di tre associazioni locali da sempre attive nella promozione dei prodotti locali, biologici e naturali: ‘La Valle del Biolocco’, ‘Scriptavolant’ e ‘Lasalutemelamangio’.

Per informazioni:
tel. 334.8328297
e-mail: valledelbiolocco@gmail.com
Marilena Nardelli e Giuseppe Rubino


Hanno collaborato:

Comune di Cisternino

Scripta volant
Comitato Liberi dai Veleni
I giardini di Pomona

B&B Millefiori di Andreas e Alberto


Digisolving
Azienda agricola LamaChiara
Biò Alimentazione Biologica-intolleranze MartinaFranca
Canapuglia
Elisio, Ristorante
Erboristeria L'Albero della vita Ostuni
Erboristeria il Gelso
Erboristeria Fanelli Cisternino
Hotel Lo Smeraldo
I Tre Girasoli, alimenti biologici Cisternino
Sole Terra, alimenti biologici Fasano


...